

Intrattenimento
News
Cultura
Un documentario diretto da Giuseppe Tornatore, omaggio al produttore Goffredo Lombardo, l’uomo che con la Titanus ha fatto grande il cinema italiano. I racconti dei maggiori registi, sceneggiatori e attori del nostro cinema, assieme a una scelta amplissima di sequenze di film, ci accompagnano in un viaggio entusiasmante, che non è ancora finito.
Dopo la testimonianza della storica segretaria, Cesarina Marchetti, vengono intervistati i registi: Mario Monicelli, Ettore Scola, Francesco Rosi, Ermanno Olmi, Lina Wertmüller, Folco Quilici, Dario Argento, Pasquale Squitieri, Marco Vicario, Fabrizio Costa, Carlo Vanzina, Neri Parenti, Franco Giraldi e Paolo Pietrangeli.
Parlano poi sceneggiatori e soggettisti: Enrico Medioli, Enrico Lucherini, Suso Cecchi d’Amico, Massimo De Rita, Enrico Vanzina, Patrizia Carrano, Callisto Cosulich, Ciro Ippolito, insieme al montatore Mario Morra ed al fotografo Giuseppe Rotunno.
È poi la volta delle testimonianze e dei ricordi degli attori: Alain Delon, Burt Lancaster, Bud Spencer, Giuliano Gemma, Giacomo Furia, Carlo Verdone, Riccardo Tozzi e Claudio Mancini e delle attrici: Sophia Loren, Virna Lisi, Cristiana Capotondi, Elena Sofia Ricci e Gabriella Pession.
Sono coinvolti anche scrittori e critici, come Gian Luigi Rondi, Alberto Bevilacqua e Caterina D’Amico ed il presentatore Pippo Baudo.
Il mondo della musica è rappresentato dal discografico Carlo A. Bixio, dai cantanti Nino D’Angelo, Gianni Morandi e Massimo Ranieri, dai musicisti Renzo Arbore, Armando Trovajoli ed Ennio Morricone.
Il lungometraggio è stato presentato fuori concorso alla 67ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia in settembre 2010.
Anno produzione
2010; DVD 2021
Genere
Documentario – biografico
Durata
100′
Regia
Giuseppe Tornatore
Cast
Goffredo Lombardo Alain Delon Mario Monicelli Sophia Loren Giuseppe Tornatore Carlo Verdone
Lingua
Italiano
Sottotitoli
Italiano per non udenti; Inglese
Contenuti speciali
Trailer; galleria fotografica
Supporto
dvd
L’armata Brancaleone è un film del 1966 diretto da Mario Monicelli. Tra i film più noti della commedia italiana e…
Torna in versione restaurata il capolavoro di Luchino Visconti, tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.Nel maggio 1860, dopo…
Durante l’ultima guerra Cesira, vedova coraggiosa e battagliera, si rifugia con la figlia tredicenne nel suo paese natale in Ciociaria….
Torna, in edizione restaurata, il capolavoro di Luchino Visconti.La storia di cinque fratelli lucani immigrati a Milano con la madre….