

Intrattenimento
News
Cultura
l 26 aprile 1965, in un’anonima località lombarda, la signora Giulia, moglie del noto e stimato avvocato Esengrini, scompare nel nulla. Bella, inquieta, intrappolata in un matrimonio fallito, la donna nascondeva un segreto: un giovane amante, che incontrava tutti i giovedì a Milano. Parte da qui una lunga indagine che darà molto filo da torcere a Sciancalepre, commissario dalla simpatia tutta partenopea. Quando, un anno dopo, il corpo della signora viene ritrovato nel giardino di villa Esengrini, i sospetti si addensano sull’irreprensibile marito…
Una storia di provincia aspra, sottilmente ironica, com’è nello stile di Piero Chiara, trasformata dal duo Nuzzi-Scaglione in un prodotto televisivo efficace e di ottima fattura, che raccoglie il sostegno del pubblico.
Anno produzione
1970
Genere
giallo
Durata
dvd 1 I puntata (52′- colore); dvd 2 II e III puntata (109′- colore); dvd 3 IV e V puntata (113′- colore)
Regia
Paolo Nuzzi, Massimo Scaglione
Cast
Claudio Gora (Avv. Tommaso Esengrini), Tom Ponzi (Commissario Sciancalepre), Martine Brochard (Emilia Esengrini), Francesco Di Federico (Demetrio Foletti), Hélène Rémy (Teresa Foletti), Gianfranco Barra (Brigadiere Muscariello), Umberto Ceriani (Carlo Fumagalli), Louis Velle (Luciano Barsanti), Gianni Mantesi (Procuratore Della Repubblica), Andrea Petricca (Agente Marino)
Lingua
italiano
Contenuti speciali
fascicolo monografico di 12 pagine
Numero dischi
3
Supporto
dvd