



Intrattenimento
News
Cultura
All’inizio della seconda stagione, i protagonisti sembrano aver trovato un loro equilibrio: Dante e Anita si amano, i figli approvano la relazione tra i loro genitori , e la madre di Dante, Virginia, è felice di accogliere Anita e Manuel nella villa dove abitano. Naturalmente il cuore pulsante della serie restano il liceo Leonardo Da Vinci e la classe frequentata da Simone e Manuel. È qui che Dante è chiamato a mettersi alla prova come professore e mentore, tra amori complicati, genitori invadenti, sogni a occhi aperti e speranze infrante. In classe, nel solito allegro caos, all’appello rispondono ragazzi che conosciamo – Luna, Matteo, Laura, – ma anche volti nuovi, come quello di Nina, una ragazza di origini polacche che nasconde un percorso di vita complicato; di Rayan, promessa del calcio arrivato dall’Africa, più interessato al pallone che allo studio; di Viola, una ragazza disabile dal carattere difficile; e infine di Mimmo, lo studente di Dante che nella precedente stagione era nel carcere minorile di Napoli, e che il professore Dante è riuscito a far affidare in semilibertà̀ alla Leonardo Da Vinci e che stringerà amicizia con Simone. Ma se i problemi e le avventure dei ragazzi sono tanti e avvincenti, Dante non se ne fa mancare nemmeno nella vita privata. Due ingressi inaspettati nelle vite di Dante e Anita, li costringeranno a fare i conti con i reciproci sentimenti.
Anno produzione
2023
Genere
Dramedy
Durata
720′
Regia
Alessandro Casale
Cast
Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas, Damiano Gavino, Domenico Cuomo
Lingua
Italiano
Contenuti speciali
Backstage; Photogallery
Numero dischi
3
Supporto
dvd
DISTRIBUITO DA EAGLE PICTURES SU LICENZA RAI COM