

Intrattenimento
News
Cultura
Un musicista del teatro La Fenice di Venezia, affetto da un male incurabile, rivede la moglie da cui è separato e che nel frattempo si è legata a un altro uomo. Si accorgono che il loro amore non si è essiccato. Lui, prima di morire, riuscirà a dirigere il concerto che aveva sempre desiderato noto come “Anonimo Veneziano”. David di Donatello 1971 per migliore attrice a Florinda Bolkan, premio speciale ad Enrico Maria Salerno; nastro d’argento 1971 per la migliore fotografia a colori a Marcello Gatti e la miglior musica a Stelvio Cipriani.
Anno produzione
1970 – Dvd copia restaurata: 2021
Genere
Drammatico, sentimentale
Durata
89′
Regia
Enrico Maria Salerno
Cast
Florinda Bolkan, Tony Musante, Toti Dal Monte
Lingua
italiano
Sottotitoli
Italiano per non udenti; Inglese
Contenuti speciali
Trailer; galleria fotografica
Numero dischi
1
Supporto
dvd
Una delle più intense interpretazioni di Alain Delon. Daniele Dominici, un uomo dal passato oscuro, giunge a Rimini per insegnare…
Gianni, bolognese a Napoli per il servizio militare, si è fidanzato con Carla. È anche un talentuoso cantante, e per…
Durante l’ultima guerra Cesira, vedova coraggiosa e battagliera, si rifugia con la figlia tredicenne nel suo paese natale in Ciociaria….