

Intrattenimento
News
Cultura
9 ottobre 1963: dal monte Toc una frana gigantesca precipita nel bacino della diga del Vajont, provocando un’onda che scavalca gli argini e spazza via cinque paesi dal Veneto e dalla faccia della terra. Quattro minuti d’orrore, duemila morti. Una tragedia annunciata, causata dalla natura ma “preparata” dall’irresponsabilità degli uomini. Trent’anni dopo, un regista e attore di teatro, Marco Paolini, comincia a raccontare sui palcoscenici d’Italia il disastro del Vajont. Un racconto che ricorda e denuncia, spiega e commuove, trasforma la tragedia della Storia in uno spettacolo dolente e appassionato, contemporaneo e civile.
Tre milioni e mezzo di telespettatori seguirono il racconto di Paolini realizzato il 9 ottobre 1997 sul luogo della sciagura e trasmesso in diretta televisiva da Rai Due.
Anno produzione
1997
Genere
Teatro
Durata
157′
Regia
Antonio A. Moretti
Cast
Marco Paolini
Lingua
Italiano
Contenuti speciali
filmati di repertorio Rai; video scheda Marco Paolini; Come nasce uno spettacolo verità; Storia di un successo televisivo; galleria fotografica
Supporto
dvd
Un racconto mitico, pensato, scritto e narrato da Andrea Camilleri che “cunta” la storia dell’indovino cieco, le cui vicende attraverso…
Il 16 marzo 1978, giorno del suo rapimento, l’Onorevole Aldo Moro aveva dato appuntamento davanti al Parlamento a un gruppo…
Teatro Civico 5 MONOLOGHI PER REPORTU.238 – CIPOLLE E LIBERTÀ – TRECENTOSESSANTA LIRE – BINARIO ILLEGALE – BHOPAL 2 DIC. 1984 U.238: in questa sigla incomprensibile…