

Intrattenimento
News
Cultura
La Rai nel 1979 porta per la prima volta sul piccolo schermo un’opera di Johann Wolfgang von Goethe: Le affinità elettive, romanzo pubblicato nel 1809 che suscitò molte discussioni per il contrasto evidente tra legge umana e passione. Tre puntate andate in onda dal 25 febbraio al 4 marzo 1979 che hanno messo in luce il grande impegno del regista, Gianni Amico, nel trasporre in immagini un dramma umano, esempio illustre della forza del sentimento e, allo stesso tempo, dell’ineluttabilità delle leggi di natura. Nel cast ricordiamo una giovane Francesca Archibugi, nel ruolo di Ottilia, e Nino Castelnuovo, il fascinoso capitano. Notevole anche la sceneggiatura ad opera di Gianni Amico, Italo Alighiero Chiusano e Marco Melani che riescono a tradurre la prosa chiara e cristallina, dal ritmo alto e solenne, del poeta tedesco in immagini altrettanto eloquenti e affascinanti.
Anno produzione
1979
Genere
Drammatico
Durata
dvd 1 I puntata (70′- colore); dvd 2 II e III puntata (140′- colore)
Regia
Gianni Amico
Cast
Francesca Archibugi (Ottilia), Nino Castelnuovo (Il capitano), Paolo Graziosi (Edoardo), Veronica Lazar (Carlotta), Edoardo Torricella (Mittler), Federico Pacifici (L’architetto), Lucia Poli (La Baronessa), Filippo Degara (Il conte), Bruno Cattaneo (Il medico), Ronaldo Bonacchi (Il cameriere di Edoardo), John Stancy (Il lord)
Lingua
Italiano
Contenuti speciali
fascicolo monografico di 12 pagine
Numero dischi
2
Supporto
dvd