

Intrattenimento
News
Cultura
Corrono gli anni Ottanta e per la televisione italiana è tempo d’eroi. Impossibile che manchi il più grande e nazional popolare di tutti: Giuseppe Garibaldi. Rai Due affida a Luigi Magni la realizzazione di un film importante ma non retorico. Che racconta un periodo soltanto della lunga vicenda dell’eroe dei due mondi: quello compreso tra la liberazione del Regno delle due Sicilie e il primo esilio a Caprera, quando il sogno di un’Italia subito unita e più democratica si allontana nel tempo. Franco Nero, popolare interprete di molti western all’italiana, dà volto e voce al Generale, circondato da uno stuolo di comprimari tutti di primissimo ordine. Lo scrupolo filologico della messa in scena e la colonna sonora di Nicola Piovani contribuiscono al grande successo del film.
Anno produzione
1987
Genere
storico, biografico
Durata
dvd 1 I episodio (103′- colore); dvd 2 II episodio (105′- colore); dvd 3 III episodio (94′- colore); dvd 4 IV episodio (106′- colore)
Regia
Luigi Magni
Cast
Franco Nero (Giuseppe Garibaldi), Maria Rosaria Omaggio (Bianca Ronzani), Mariano Rigillo (Liborio Romano), Hector Alterio (Gustavo Cavour), Kim Rossi Stuart (Menotti Garibaldi), Antonio Orfanò (Pilade Bronzetti), Memè Perlini (Alexandre Dumas), Sebastiano Nardone (Fra’ Giovanni Pantaleo ), Massimo Serato (Ritucci), Jacques Perrin (Vittorio Emanuele II), Erland Josephson (Cavour), Angela Molina (Battistina), Laura Morante (Anita), Flavio Bucci (Mazzini), Philippe Leroy (Cialdini)
Lingua
italiano
Contenuti speciali
fascicolo monografico di 12 pagine
Numero dischi
4
Supporto
dvd