

Intrattenimento
News
Cultura
Un trasloco. Tutto comincia da lì. Tra il viavai di credenze e suppellettili, i Benvenuti si presentano: Alberto, uno spavaldo architetto; Marina, un’energica casalinga; Andrea, uno scolaro non proprio modello; Ghigo, un “fanatico” adolescente con il pallino della musica. Ma la famiglia non sarebbe al completo senza Amabile, genuina e insostituibile tata tuttofare. Nell’epoca dei neologismi e del boom economico, dei corsi d’inglese su cassetta e delle contestazioni pacifiste, i cinque affrontano la vita con spensieratezza e tanto amore. Brillante e affiatata la coppia Salerno-Valeri, che regala sketch gustosi, scritti e diretti da Alfredo Giannetti. Un modo nuovo di fare televisione, intimo e sincero, che parla al grande pubblico con il suo stesso linguaggio.
Un’opera, per stile e contenuti, molto aderente all’epoca a cui appartiene, considerata ancora oggi oggetto di culto da una lunga schiera di appassionati.
Anno produzione
1968
Genere
Commedia
Durata
dvd 1 I e II episodio (117′- bn); dvd 2 III e IV episodio (120′- bn); dvd 3 V e VI episodio (129′- bn)
Regia
Alfredo Giannetti
Cast
Enricomaria Salerno (Alberto Benvenuti), Valeria Valeri (Marina Benvenuti), Gina Sammarco (Amabile), Giusva Fioravanti (Andrea Benvenuti), Massimo Farinelli (Ghigo Benvenuti), Marina Coffa (Simona), Claudio Gora (Comm. Demarchis), Milly (Sig.Ra Demarchis), Leopoldo Trieste (Ing. Peppuccio Mancuso), Gigi Ballista (Ing. Baldacci), Giulio Platone (Amicucci)
Lingua
Italiano
Contenuti speciali
fascicolo monografico di 12 pagine
Numero dischi
3
Supporto
dvd