

Intrattenimento
News
Cultura
Parigi, 1857: in un’aula del Tribunale Penale si discute il caso Madame Bovary. Gustave Flaubert, autore del romanzo, è accusato di reati di oltraggio alla morale pubblica e religiosa. Ma a finire sul banco degli imputati, nello sceneggiato che questa storia ricostruisce, al posto dello scrittore c’è la sua “eroina”, Emma Bovary. Daniele D’Anza dirige una superba Carla Gravina in una rilettura personale e misurata di una delle donne più famose di Francia. Noia e disperazione, aspirazioni e ambizioni, cadute sentimentali e fame d’amore, fino al gesto estremo, il suicidio. Tra la miseria umana della provincia e un universo maschile mediocre e indifferente.
Sei puntate in onda sul Secondo Canale Rai, una delle prime riprese a colori nella storia della televisione.
Anno produzione
1978
Genere
drammatico
Durata
dvd 1 I e II puntata (127′- colore); dvd 2 III e IV puntata (128′- colore); dvd 3 V e VI puntata (117′- colore)
Regia
Daniele D’Anza
Cast
Carla Gravina (Emma Bovary), Paolo Bonacelli (Charles Bovary), Carlo Simoni (Léon), Renzo Giovampietro (Homais), Tino Scotti (Papà Roualt), Germana Paolieri (Madre Bovary), Corrado Gaipa (Lheureux), Ugo Pagliai (Rodolphe)
Lingua
italiano
Contenuti speciali
fascicolo monografico di 12 pagine
Numero dischi
3
Supporto
dvd